10/02/2020
Interessanti casi di innovazione logistica presentati da ospiti di grande rilievo nel panorama italiano
Grande successo per il secondo Convegno dell’Osservatorio Contract Logitics Gino Marchet “Ambiti di Innovazione logistica: esperienze a confronto”, che si è svolto a Treviso lo scorso 30 Gennaio presso Best Western Premier BHR Hotel in collaborazione con Assologistica e il Patrocinio di Assindustria Venetocentro.
Tantissimi i partecipanti tra responsabili di aziende della domanda, fornitori di servizi logistici e personalità di rilievo come: Renzo Sartori Vicepresidente di Assologistica, Giuseppe Bincoletto Vicepresidente Assindustria Venetocentro e Alessandro Badesso Sales Manager di Gruppo Basso, che hanno aperto l’incontro.
Aziende del calibro di BENETTON GROUP, BSH ELETTRODOMESTICI, CFG SERVIZI, COCA-COLA HBC, FIEGE, GRUPPO MAURO SAVIOLA HOLDING, MONDELEZ, STILL, JUNGHEINRICH hanno poi illustrato la propria esperienza relativa all’applicazione di soluzioni innovative nei processi logistici.
Il tema centrale della tavola rotonda infatti è stato quello della dinamicità del nuovo contesto economico che ha rimesso in discussione i vantaggi competitivi acquisiti, ponendo in evidenza la necessità di ricercare sempre nuove soluzioni per migliorare i propri servizi logistici attraverso le nuove tecnologie.
Innovazione logistica: nuovo impulso per il settore
Da tutti gli interventi e le testimonianze è emerso chiaramente che la logistica è in grande fermento e che nuovo impulso al settore è dato dall’innovazione con cui stanno cambiando e si stanno evolvendo:
i modelli distributivi e i servizi legati al paradigma dell’omnicanalità, la gestione dell’ultimo miglio e del magazzino con focus sulla sostenibilità economica ed ambientale , le logiche di gestione ed approvvigionamento dei punti vendita, le relazioni di fornitura e sub-fornitura, la visibilità sui processi e la tracciabilità.
Dunque a cambiare sotto la spinta del paradigma della tecnologia 4.0 e della sostenibilità, che si stanno affermando con sempre maggiore forza nel nostro paese, non sono solo le organizzazioni aziendali, ma anche le competenze di chi opera nella logistica.