Energo Logistic e Fondazione ANT insieme per una campagna di prevenzione gratuita dedicata alla diagnosi precoce del Melanoma e dei Tumori Cutanei

Energo Logistic rinnova il proprio impegno verso il benessere delle persone con un’iniziativa di prevenzione oncologica in collaborazione con Fondazione ANT Italia Onlus.

Da aprile a maggio, per tre giornate, i dipendenti dell’azienda avranno l’opportunità di sottoporsi gratuitamente a visite mediche specialistiche mirate alla prevenzione del Melanoma e dei tumori della pelle presso la sede dell’Istituto ANT di Bologna. L’esame diagnostico non invasivo sarà eseguito in ambulatorio con dermatoscopio.

L’obiettivo di questa iniziativa è sensibilizzare sull’importanza dello screening, inteso come procedura di diagnosi precoce fondamentale per individuare i tumori nella loro fase iniziale e intervenire tempestivamente.

 

Sostenibilità sociale: lo sviluppo di Energo Logistic mette al centro le persone

Dopo il Seminario dedicato alla promozione di una sana alimentazione associata ad uno stile di vita attivo come strumento valido per la prevenzione oncologica, organizzato lo scorso novembre sempre con Fondazione ANT, Energo riafferma la propria attenzione alla sostenibilità sociale, nel rispetto delle logiche ESG.

Quando si parla di sostenibilità, infatti, non ci si riferisce solo all’ambiente, ma anche alle persone: la sostenibilità sociale riguarda il miglioramento della qualità della vita, la tutela della salute e la creazione di ambienti di lavoro più inclusivi e sicuri. In questo senso, il welfare aziendale diventa un elemento chiave per uno sviluppo sostenibile che mette davvero al centro le persone.

“La sostenibilità inizia dal benessere delle persone. Negli ultimi anni, abbiamo intrapreso una serie di iniziative concrete in questa direzione, e la collaborazione con ANT ne è un esempio. Dopo un seminario sugli stili di vita sani e l’alimentazione corretta, ora proseguiamo con una campagna di screening che offre visite dermatologiche gratuite. Siamo convinti che promuovere la cultura della prevenzione sia essenziale per la salute e il benessere di tutti.” – ha dichiarato Fabio Perrone HR e Sustainability Manger di Energo Logistic.